
22
Istruzioni per l'uso del forno
SONDA CARNE
La sonda di temperatura carne fornita consente di misurare
l'esatta temperatura interna dei cibi durante la cottura,
tra 0° e 100°C, al fine di assicurare che i cibi siano cotti
alla perfezione. È possibile programmare la temperatura
interna desiderata a seconda della pietanza da preparare. È
molto importante posizionare accuratamente la sonda per
ottenere risultati di cottura perfetti. Inserire la sonda a fondo
nella parte più carnosa, evitando ossa e parti grasse (Fig. A).
Per il pollame, la sonda va inserita trasversalmente, al centro
del petto, facendo attenzione che la punta non finisca in
una parte cava (Fig. B). Se la carne ha uno spessore molto
irregolare, controllare che sia cotta al punto desiderato
prima di estrarla dal forno. Collegare l'estremità della sonda
al foro posizionato sulla paratia destra della camera del
forno.
La termosonda può essere utilizzata con le seguenti
funzioni:
• Statico
• Ventilato
• Termoventilato
• Turbogrill
• Tweli-grill (se presente)
• Cottura lenta carne e Cottura lenta pesce
• Cottura arrosto prof
Se la sonda non è inserita la cottura procede con il metodo
tradizionale (Fig. 1), altrimenti il display avverte che la sonda
non è collegata (Fig. 2). Dopo il messaggio di conferma, sul
display appaiono tutti i parametri di cottura selezionati:
– in alto a sinistra (zona 1) la temperatura del forno;
– in alto a destra (zona 3) la temperatura desiderata
all'interno dell'alimento (“sonda carne”, come indicato in
Fig. 3).
Per avviare la cottura, ruotare la manopola di navigazione
per posizionare il cursore su “Avvio” e quindi premere .
La parte in basso a destra del display (zona 4) mostra
l'attuale temperatura interna dell'alimento (Fig. 4). Nei primi
due minuti è possibile modificare la temperatura interna
desiderata (“sonda carne”, come indicato in Fig. 4). Dopo
due minuti, questa indicazione viene sostituita dal tempo di
cottura (Fig. 5). Al raggiungimento della temperatura interna
impostata per l'alimento, sul display appare un messaggio
di avviso per 3 secondi (Fig. 6). Successivamente, il forno
offre la possibilità di prolungare la cottura ruotando la
manopola di navigazione su “+”. Se non viene premuto alcun
tasto, il forno continua la cottura per 6 minuti in modo da
assicurare un risultato ottimale. Se il tempo di cottura viene
prolungato, la nuova impostazione viene visualizzata in alto
a destra (zona 3). Allo scadere del tempo di cottura, il display
propone la funzione di “doratura” (solo per alcune funzioni).
NOTE:
1. Dopo due minuti dall'inizio della cottura, per cambiare la
temperatura interna dell'alimento occorrerà scollegare la
termosonda e quindi reinserirla.
2. Se la termosonda viene inserita prima che sia stata
selezionata una funzione, sarà possibile selezionare solo
le funzioni che non prevedono il preriscaldamento. Se la
ricetta desiderata richiede il preriscaldamento, inserire la
pietanza con la termosonda solo a forno già caldo.
3. Nella “Cottura arrosto professionale”, il preriscaldamento
è previsto per tutte le preparazioni. Evitare perciò di
introdurre gli alimenti o la termosonda prima che il
forno sia caldo.
(Fig. 1)
(Fig. 2)
Temperatura raggiunta
150°C
TEMPERATURA
30:00
TEMPO COTTURA
100°C
ATTUALE
Statico
150°C
TEMPERATURA
00:10
TEMPO COTTURA
79 °C
ATTUALE
Statico
150°C
TEMPERATURA
100°C
SONDA CARNE
79 °C
ATTUALE
Statico
150°C
TEMPERATURA
100°C
SONDA CARNE
Sonda temperatura
carne
è stata collegata
Statico
180°
TEMPERATURA
SÌ
PRERISC.
--:--
TEMPO COTTURA
--:--
TEMPO FINE
(Fig. 1)
(Fig. 2)
(Fig. 3)
(Fig. 4)
(Fig. 5)
(Fig. 6)
Comentarios a estos manuales