KitchenAid KDIX 8810 Instrucciones de uso Pagina 19

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 21
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 18
3. Lanciare un ciclo di lavaggio completo, senza
usare detersivi: l’aceto si mescolerà all’acqua di
lavaggio.
Patine di silice o corrosione (la silice è un
deposito lattiginoso di diversi colori; la
corrosione dà invece luogo ad una patina
opaca)
A volte, con determinati tipi di vetro e cristalleria,
si verifica una reazione idro-chimica, normalmente
dovuta a una combinazione di acqua dolce o
addolcita, soluzioni di lavaggio alcaline, risciacquo
insufficiente, sovraccarico della lavastoviglie e il
calore dell’asciugatura. Spesso risulta impossibile
eludere il problema, se non ricorrendo al lavaggio a
mano.
Per rallentare questo processo, utilizzare un
quantitativo minimo di detersivo, ma non meno di
1 cucchiaino (5g) per carico. Usare un brillantante
liquido e limitare il carico della lavastoviglie, per
consentire un risciacquo profondo. Le patine di
silice e la corrosione sono permanenti e non
possono essere eliminati.
Macchie bianche su utensili e pentole con
rivestimento antiaderente
Il detersivo ha asportato la tempra della batteria da
cucina? Ritemprare gli utensili dopo il lavaggio in
lavastoviglie.
Macchie marroni sui piatti e sulle superfici
interne della lavastoviglie
L’acqua è caratterizzata da un elevato contenuto di
ferro? Rilavare i piatti aggiungendo da 1 a 3
cucchiaini (5-15g) di cristalli di acido citrico nella
parte coperta del dispenser del detersivo. Non
usare detersivo. Effettuare poi un ciclo di lavaggio
Eco con detersivo. Qualora tale trattamento si
rivelasse necessario più spesso di una volta ogni
due mesi, si consiglia di installare un sistema di
deferrizzazione.
Segni neri/grigi sui piatti
Gli oggetti in alluminio entrano in contatto con i
piatti durante il lavaggio? Gli articoli usa e getta in
alluminio possono rompersi all’interno della
lavastoviglie e provocare segni. Si consiglia pertanto
di lavarli a mano. Rimuovere i segni causati
dall’alluminio usando un detergente leggermente
abrasivo.
Macchie arancioni sui piatti in plastica o sulle
superfici interne della lavastoviglie
I piatti inseriti nella lavastoviglie sono molto sporchi
di alimenti a base di pomodoro? Le macchie
scompaiono gradualmente col tempo e non
compromettono le prestazioni
dell’elettrodomestico. Eseguire regolarmente un
ciclo di risciacquo ridurrà la probabilità della
formazione di macchie.
I PIATTI NON SI ASCIUGANO
PERFETTAMENTE
I piatti non sono asciutti
La lavastoviglie è stata caricata in modo da
permettere un adeguato deflusso dell’acqua?
Non sovraccaricare l’elettrodomestico. Fare
riferimento alla sezione “Caricamento della
lavastoviglie”. Utilizzare un brillantante liquido
per velocizzare la fase di asciugatura.
Gli oggetti in plastica sono bagnati? La plastica
spesso richiede un’ulteriore asciugatura a mano.
Il dispenser del brillantante è vuoto? Fare
riferimento alla sezione “Dispenser del
brillantante”.
I PIATTI VENGONO DANNEGGIATI
DURANTE IL CICLO DI LAVAGGIO
Piatti scheggiati
La lavastoviglie è stata caricata in modo adeguato?
Caricare i piatti e i bicchieri in maniera tale da
garantirne la stabilità ed evitare che non si tocchino
durante il lavaggio.
N.B.:
Le stoviglie antiche, il cristallo sottile e alcuni tipi di
porcellana e vetro potrebbero risultare troppo
delicati per il lavaggio in lavastoviglie. Si consiglia di
lavarli a mano.
GRAFFI
Piccoli graffi sulla superficie del lavello o sulla
lavastoviglie
Strofinare con un detergente leggermente abrasivo
in direzione dei graffi aiuterà a uniformarli con la
finitura del lavello.
Guida ricerca guasti
20
Vista de pagina 18
1 2 ... 14 15 16 17 18 19 20 21

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios