KitchenAid KDIX 8810 Instrucciones de uso Pagina 9

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 21
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 8
SUGGERIMENTI PER IL CARICO
Eliminare dai piatti eventuali avanzi di cibo,
ossicini, stuzzicadenti e altri oggetti duri. Al fine
di risparmiare acqua, energia e tempo, si
consiglia di non risciacquare i piatti prima di
caricarli in lavastoviglie.
È importante che l’acqua di lavaggio raggiunga
agevolmente tutte le superfici sporche.
Caricare i piatti possibilmente senza impilarli o
sovrapporli. Per un’asciugatura ottimale, l’acqua
deve poter defluire da tutte le superfici.
Prestare attenzione nel caricare pentole o
padelle pesanti: se vengono sbattute o fatte
cadere potrebbero ammaccare l’interno in
acciaio inossidabile.
Assicurarsi che manici e coperchi non
impediscano la rotazione del braccio aspersore.
Se non si intende lavare i piatti subito, effettuare
un ciclo di risciacquo automatico per mantenere
i piatti umidi, risparmiando così l’acqua, l’energia
e il tempo necessari per il risciacquo manuale.
Alimenti come uova, riso, pasta, spinaci e cereali
cotti possono risultare difficili da rimuovere se
vengono lasciati asciugare troppo a lungo, in
quanto tendono a incrostarsi.
Consigli per un funzionamento silenzioso
Per evitare fastidiosi rumori di stoviglie durante il
funzionamento dell’elettrodomestico:
Accertarsi che gli oggetti leggeri siano sistemati
stabilmente nelle griglie.
Assicurarsi che manici e coperchi non tocchino
le pareti interne, né impediscano la rotazione
del braccio aspersore.
Caricare i piatti ben distanziati tra loro.
CARICAMENTO DEL CESTELLO
Il cestello può contenere un grande numero di
tazze, bicchieri, piatti, tegami, casseruole ed utensili
di dimensione massima 28 cm.
Posizionare gli oggetti in modo tale che il loro
lato aperto sia rivolto verso il fondo del cestello,
consentendo così una pulizia ed un risciacquo
ottimali.
Porcellana, cristallo e altri materiali delicati non
devono entrare in contatto durante il ciclo di
lavaggio: potrebbero risultarne danneggiati.
Inserire gli oggetti di piccole dimensioni nel
cestello solo se sono ben stabili.
Gli oggetti in plastica vanno caricati in modo tale
che la forza del braccio aspersore non li sposti
durante il programma di lavaggio. Caricare
esclusivamente oggetti in plastica che riportino
la dicitura “lavabile in lavastoviglie”.
Non far entrare in contatto i calici con altre
stoviglie, per evitare possibili scheggiature.
È possibile caricare ciotole, tegami e altri utensili
nel cestello: per garantire maggiore stabilità,
posizionare le ciotole al centro della griglia.
Sistemare piatti piani e fondi, ciotole da
minestra ecc. tra una griglia e l’altra.
In caso di grossi carichi, sovrapporre i bordi dei
piatti.
Posizionare ciotole scodelle nel modo più
appropriato a seconda della loro forma e
misura. Collocare stabilmente le scodelle fra una
griglia e l’altra, senza tuttavia inserirle l’una
dentro l’altra, in quanto il getto d’acqua non
riuscirebbe a raggiungere tutte le superfici.
Caricare le tortiere ed altri oggetti ingombranti
Caricamento della lavastoviglie
10
Vista de pagina 8
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ... 20 21

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios